Notizia

08/01/2015Microcredito, finalmente arrivano i decreti attuativi

 

E dopo quattro lunghi anni il microcredito tricolore ce l’ha fatta. Al termine di un lungo travaglio sono stati emanati (era l’ora) i regolamenti attuativi del decreto legislativo n. 141 del 13 agosto 2010, che, per la prima volta in Italia, introduceva “ufficialmente” il termine microcredito.

 

Con il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del primo dicembre, contenente il decreto 17 ottobre 2014, n. 176, a firma del ministro dell’Economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, sono disciplinate le modalità con le quali il microcredito potrà supportare l’avvio o lo sviluppo di iniziative imprenditoriali e l’inserimento nel mercato del lavoro (Titolo I). I destinatari di tali finanziamenti saranno le attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzate in varie forme, da quella individuale a quella di società cooperativa. L’importante è che non siano in possesso della partita IVA da più di cinque anni, che non abbiano un numero di dipendenti superiore alle cinque unità nel caso di imprese e superiore a dieci nel caso di società. L’ammontare massimo dei prestito contemplati nella fattispecie è fissato in 25 mila euro e tale importo, in certi casi, può essere aumentato di 10 mila euro, mentre la durata massima è stabilità in 7 o 10 anni a seconda della loro finalità.

 

Oltre all’imprenditoria, il regolamento disciplina i finanziamenti destinati a promuovere progetti di inclusione sociale e finanziaria (Titolo II) in favore di persone fisiche che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità economica e sociale. Il limite d’importo di questi finanziamenti è fissato a 10 mila euro e la durata non può oltrepassare i cinque anni. Gli enti erogatori dei finanziamenti sono quei soggetti iscritti nell’apposito elenco contemplato nell’articolo 111 del Testo Unico Bancario e dovranno erogare anche i servizi accessori e strumentali, come l’assistenza ed il monitoraggio dei soggetti finanziati. Riguardo al tasso applicato, il regolamento indica che il tasso effettivo globale applicato ai finanziamenti, comprensivo di interessi, spese e commissioni, deve essere “non remunerativo e adeguato a consentire il mero recupero delle spese sostenute”. Insomma, c’è voluto qualche anno, ma adesso il microcredito italiano è davvero sulla rampa di lancio.

 

Un Raggio di Luce, sin dalla sua nascita nel 2004, ha individuato nella microfinanza un settore fondamentale di intervento sia in Italia che all’estero perchè crediamo che sia importante garantire un accesso adeguato a servizi formali di microfinanza alle fasce di popolazione più vulnerabili ed escluse dai circuiti finanziari tradizionali e riconosciamo il forte legame presente tra la microfinanza, la promozione di processi di sviluppo e la riduzione della povertà.

 

 

 

Il decreto legislativo n. 141 del 13 agosto 2010 introduceva per la prima volta in Italia ufficialmente il termine “microcredito”. Quattro anni dopo, sul numero 279 della Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il tanto sospirato regolamento. Insomma, c’è voluto qualche anno, ma adesso il microcredito italiano è davvero sulla rampa di lancio.

 

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu

Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie


Un Raggio Di Luce: Cookies

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

 

Categoria: Strettamente necessari

I cookie strettamente necessari consentono le funzionalità principali del sito Web come l'accesso dell'utente e la gestione dell'account. Il sito web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari.

Nome Dominio Durata Descrizione
PHPSESSID
unraggiodiluce.org
sessione È nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse.
jsNoCookieCheck / jsCookieCheck / jsStrictCookieCheck / jsNecessaryCookieCheck
unraggiodiluce.org
permanente
user_id
unraggiodiluce.org
sessione ID di sessione per l'utente connesso.
bm_sz
list-manage.com
1 giorno Mailchimp: utilizzato nel contesto del sito web BotManager. Il BotManager rileva, classifica e compila report sui potenziali bot che tentano di accedere al sito.
_abck
list-manage.com
1 anno Mailchimp: utilizzato per rilevare e difendere 1 anno dagli attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web.
ak_bmsc
us6.list-manage.com
1 giorno Mailchimp: questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e robot. Ciò è utile per il sito web, al fine di effettuare report validi sull'utilizzo del sito.
k-news
unraggiodiluce.k-news.it
sessione

Categoria: Marketing

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel sito, il che ci aiuta a ottimizzare la tua esperienza. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie non saremo in grado di utilizzare i tuoi dati in questo modo.

Nome Dominio Durata Descrizione
YSC
youtube.com
sessione Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube.
VISITOR_INFO1_LIVE
youtube.com
6 mesi
VISITOR_PRIVACY_METADATA
youtube.com
6 mesi Youtube non classificato.
CONSENT
youtube.com
6 mesi YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
yt.innertube::nextId
youtube.com
persistente YouTube imposta questo cookie per memorizzare le tue preferenze video utilizzando video YouTube incorporati.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
youtube.com
persistente Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato.
YtIdbMeta#databases
youtube.com
persistente Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato.
yt-remote-cast-installed
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-connected-devices
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-fast-check-period
youtube.com
sessione Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-app
youtube.com
sessione Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-name
youtube.com
sessione

Categoria: Statistiche

I cookie analitici servono a monitorare l’uso del sito da parte degli utenti. Vengono talvolta anche definiti “statistici” vista la loro specifica funzione di analisi e monitoraggio. Sono utilizzati anche per finalità di ottimizzazione, studio delle pagine visitate.

Nome Dominio Durata Descrizione
_ga
unraggiodiluce.org
2 anni GoogleAnalytics: Usato per distinguere gli utenti.
_gid
unraggiodiluce.org
1 giorno GoogleAnalytics: identificatore univoco assegnato a un utente su un singolo sito web quando l'utente è loggato in un servizio di Google nello stesso browser con cui accede al sito web.
_gat_UA-63858786-1
unraggiodiluce.org
2 anni GoogleAnalytics: utilizzato per la persistenza della sessione.