Sono tornati il 3 luglio scorso i tre studenti della III G del Liceo Economico e Sociale Niccolò Forteguerri, vincitori del Concorso “Giovani e Social Business”, dopo aver trascorso una settimana in Bangladesh. I ragazzi, Luca Sparnacci, Roman Nerozzi e Benedetta Chirico, il 26 giugno sono partiti alla volta di Dhaka con il dott. Enrico Testi, il direttore dello Yunus Social Business Centre, il centro di ricerca dell’Università di Firenze che con Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Fondazione Un Raggio di Luce Onlus sta portando avanti a Pistoia il Programma Pistoia Social Business City.
Il programma ha l’obiettivo di promuovere l’imprenditoria sociale nel territorio della Provincia di Pistoia attraverso una serie di attività rivolte alla cittadinanza, tra le quali anche il Progetto Formativo Giovani e Social Business, un percorso formativo sull’imprenditoria sociale rivolto agli studenti degli istituti superiori del territorio. Il progetto ha previsto anche una fase concorsuale per premiare le migliori idee di impresa al servizio dei bisogni del territorio: i tre vincitori della prima edizione del Concorso – che hanno proposto un ristorante vegetariano che impiega persone svantaggiate e materie prime locali - hanno avuto l’opportunità di incontrare il Professor Yunus e di partecipare al Social Business Day, un evento di portata internazionale che si svolge a Dhaka ogni anno per diffondere la cultura del Social Business e celebrare il suo ideatore, nonché vincitore del Premio Nobel per la Pace, Muhammad Yunus.
Dalle parole dei ragazzi riportate di seguito è facile intuire che il viaggio sia stato per loro un momento di arricchimento personale. Niccolò Sparnacci ha voluto sottolineare che: “(…) l‘esperienza in Bangladesh è stata, a parer mio, impagabile sotto molteplici punti di vista. L‘occasione di incontrare il Professor Yunus e di conoscere sul campo le realtà bengalesi sulle quali è stata attuata la teoria economica da egli ideata è stata straordinaria. Vorrei, perciò, ringraziare tutti coloro che col proprio lavoro hanno permesso tutto questo, tra cui le Fondazioni Un Raggio di Luce Onlus e Cassa Di Risparmio di Pistoia e Pescia, Enrico Testi, Marco Bellucci, Azzurra Pirami e tutti i ragazzi dello Yunus Social Business Centre. In chiusura vorrei ricordare la bellezza di progetti come quello a cui abbiamo partecipato che offrono ai giovani la possibilità di aprirsi verso possibili orizzonti futuri”. Della stessa opinione è anche Roman Nerozzi, che aggiunge “(…) il viaggio è stato un‘esperienza stupenda, anche dal punto di vista formativo, perché ci ha messo faccia a faccia con una cultura completamente diversa dalla nostra. Abbiamo avuto la possibilità di incontrare il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus e di conoscere persone del posto e di capire il loro stile di vita, le abitudini e gli usi". Infine Benedetta conclude entusiasta: "É una di quelle esperienze che capitano una volta nella vita. Un‘esperienza che auguro a tutti di poter vivere (…) L‘incontro con la povertà materiale più estrema, radicale e profonda (...). Un viaggio alla scoperta degli altri e di noi stessi dove la persona che parte non è la stessa che ritorna”.
Con il viaggio in Bangladesh si è conclusa la prima edizione del progetto Giovani e Social Business, che ripartirà il prossimo ottobre negli istituti superiori della Provincia che vorranno aderirvi.
Clicca qui per il resoconto fotografico del viaggio.
Nella foto allegata, da sinistra il Dott. Enrico Testi, Niccolò Sparnacci, il Professor Yunus al centro, Benedetta Chirico e Roman Nerozzi.
Sono tornati il 3 luglio scorso i tre studenti della III G del Liceo Economico e Sociale Niccolò Forteguerri, vincitori del Concorso “Giovani e Social Business”, dopo aver trascorso una settimana in Bangladesh. I ragazzi, Luca Sparnacci, Roman Nerozzi e Benedetta Chirico, il 26 giugno sono partiti alla volta di Dhaka con il dott. Enrico Testi, il direttore dello Yunus Social Business Centre, il centro di ricerca dell’Università di Firenze che con Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Fondazione Un Raggio di Luce Onlus sta portando avanti a Pistoia il Programma Pistoia Social Business City.
Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
PHPSESSID | sessione | È nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse. | |
jsNoCookieCheck / jsCookieCheck / jsStrictCookieCheck / jsNecessaryCookieCheck | permanente | ||
user_id | sessione | ID di sessione per l'utente connesso. | |
bm_sz | 1 giorno | Mailchimp: utilizzato nel contesto del sito web BotManager. Il BotManager rileva, classifica e compila report sui potenziali bot che tentano di accedere al sito. | |
_abck | 1 anno | Mailchimp: utilizzato per rilevare e difendere 1 anno dagli attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web. | |
ak_bmsc | 1 giorno | Mailchimp: questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e robot. Ciò è utile per il sito web, al fine di effettuare report validi sull'utilizzo del sito. | |
k-news | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
YSC | sessione | Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube. | |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 mesi | ||
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 mesi | Youtube non classificato. | |
CONSENT | 6 mesi | YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. | |
yt.innertube::nextId | persistente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le tue preferenze video utilizzando video YouTube incorporati. | |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
YtIdbMeta#databases | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
yt-remote-cast-installed | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-connected-devices | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-device-id | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-fast-check-period | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-app | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-name | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 2 anni | GoogleAnalytics: Usato per distinguere gli utenti. | |
_gid | 1 giorno | GoogleAnalytics: identificatore univoco assegnato a un utente su un singolo sito web quando l'utente è loggato in un servizio di Google nello stesso browser con cui accede al sito web. | |
_gat_UA-63858786-1 | 2 anni | GoogleAnalytics: utilizzato per la persistenza della sessione. |