Notizia

17/09/2014Meno fame nel mondo, tranne che in Africa

 

Diminuisce la fame nel mondo: negli ultimi dieci anni il numero di persone che ne soffre è diminuito di 100 milioni di unità, più di 200 milioni se si considerano i primi anni novanta, ma attualmente il problema riguarda ancora altri 805 milioni di persone (nel 1990 erano oltre un miliardo), cioè una persona su nove e in Africa il fenomeno è in crescita. È questo il bilancio tracciato da tre organi delle Nazioni unite che si occupano del problema, l‘Organizzazione per l‘alimentazione e l‘agricoltura (Fao), il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) e il Programma alimentare mondiale (Pam) nel nuovo rapporto annuale sullo Stato dell‘insicurezza alimentare nel mondo presentato a Roma.

 

Secondo il rapporto, i trend registrati negli ultimi anni fanno ben sperare sul raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del millennio che puntavano a dimezzare la percentuale delle persone che soffrono la fame, ma servono “sforzi adeguati ed immediati”. Dai primi anni novanta ad oggi, infatti, sono 63 i paesi in via di sviluppo, su un totale di 136 paesi e territori monitorati dalla Fao, che hanno raggiunto gli obiettivi e altri sei sono sulla buona strada per raggiungerli entro il 2015. Per le tre organizzazioni coinvolte, i risultati raggiunti sono la “prova che siamo in grado di vincere la guerra contro la fame”. Tuttavia, i ritardi da parte di alcuni paesi non mancano.

 

Andando ad osservare nel dettaglio i dati provenienti dalle diverse aree mondiali e confrontandoli con i primi anni novanta, non tutto sembra essere poi così positivo. In alcune aree del mondo la fame è in crescita: nell’Africa Subsahariana, ad esempio, le persone che vivono in questa condizione sono passate da 176 milioni dei primi anni ’90 ai 214 milioni (dal 17,3 per cento al 26,6 per cento). Oppure in Nord Africa, dove la fame colpisce 13 milioni di persone, mentre nei primi anni novanta erano 6 milioni (con un incremento di un punto percentuale). Un incremento che ha riguardato anche la parte occidentale della regione asiatica, dove le persone denutrite sono passate da 8 a 19 milioni. Complessivamente, però, i paesi asiatici hanno ridotto il numero di persone che soffrono la fame di 217 milioni di unità dai primi anni novanta. Nell’Est asiatico, infatti, si registra una forte diminuzione di persone che soffrono la fame: si è passati da 295 milioni a 161 milioni“Nonostante i progressi – spiega il rapporto - diverse regioni continuano a restare indietro. In Africa sub-sahariana, più di una persona su quattro vivono in una condizione di denutrizione cronica, mentre l‘Asia, la regione più popolosa del mondo, ospita anche la maggior parte delle persone che soffrono la fame: circa 526 milioni di persone”.

 

Servono azioni concrete. Nonostante i buoni risultati, per Fao, Ifad e Pam il numero di persone che soffre la fame al mondo resta “inaccettabilmente alto” e chiedono un “rinnovato impegno politico per combattere la fame, un impegno politico che possa trasformarsi in azioni concrete”. Secondo le tre organizzazioni, infatti, “l‘insicurezza alimentare e la malnutrizione sono problemi complessi che non possono essere risolti da un settore o dai soli soggetti interessati. Sono problemi che devono essere affrontati in modo coordinato”. Secondo il rapporto, infatti, l’eradicazione della fame richiede un “approccio integrato” che possa prevedere sia investimenti pubblici che privati per “aumentare la produttività agricola, l’accesso alla terra, ai servizi, alle tecnologie e ai mercati. Servono misure per promuovere lo sviluppo rurale e la protezione sociale per i più vulnerabili”.

 

 

 

Fonte: Agenzia Redattore Sociale

Ieri è stato presentato il Rapporto Fao, Ifad e Pam sulla fame del mondo (Sofi 2014). I dati mostrano una riduzione del numero di persone affamate, ma resta comunque la certezza che una persona su nove nel mondo non ha abbastanza cibo per sfamarsi. E sebbene il numero di persone che soffrono la fame sia diminuito a livello globale, in Africa  è invece aumentato. Riportiamo l‘articolo dell‘Agenzia Redattore Sociale pubblicato ieri. 

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu

Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie


Un Raggio Di Luce: Cookies

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

 

Categoria: Strettamente necessari

I cookie strettamente necessari consentono le funzionalità principali del sito Web come l'accesso dell'utente e la gestione dell'account. Il sito web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari.

Nome Dominio Durata Descrizione
PHPSESSID
unraggiodiluce.org
sessione È nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse.
jsNoCookieCheck / jsCookieCheck / jsStrictCookieCheck / jsNecessaryCookieCheck
unraggiodiluce.org
permanente
user_id
unraggiodiluce.org
sessione ID di sessione per l'utente connesso.
bm_sz
list-manage.com
1 giorno Mailchimp: utilizzato nel contesto del sito web BotManager. Il BotManager rileva, classifica e compila report sui potenziali bot che tentano di accedere al sito.
_abck
list-manage.com
1 anno Mailchimp: utilizzato per rilevare e difendere 1 anno dagli attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web.
ak_bmsc
us6.list-manage.com
1 giorno Mailchimp: questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e robot. Ciò è utile per il sito web, al fine di effettuare report validi sull'utilizzo del sito.
k-news
unraggiodiluce.k-news.it
sessione

Categoria: Marketing

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel sito, il che ci aiuta a ottimizzare la tua esperienza. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie non saremo in grado di utilizzare i tuoi dati in questo modo.

Nome Dominio Durata Descrizione
YSC
youtube.com
sessione Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube.
VISITOR_INFO1_LIVE
youtube.com
6 mesi
VISITOR_PRIVACY_METADATA
youtube.com
6 mesi Youtube non classificato.
CONSENT
youtube.com
6 mesi YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
yt.innertube::nextId
youtube.com
persistente YouTube imposta questo cookie per memorizzare le tue preferenze video utilizzando video YouTube incorporati.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
youtube.com
persistente Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato.
YtIdbMeta#databases
youtube.com
persistente Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato.
yt-remote-cast-installed
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-connected-devices
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-fast-check-period
youtube.com
sessione Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-app
youtube.com
sessione Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-name
youtube.com
sessione

Categoria: Statistiche

I cookie analitici servono a monitorare l’uso del sito da parte degli utenti. Vengono talvolta anche definiti “statistici” vista la loro specifica funzione di analisi e monitoraggio. Sono utilizzati anche per finalità di ottimizzazione, studio delle pagine visitate.

Nome Dominio Durata Descrizione
_ga
unraggiodiluce.org
2 anni GoogleAnalytics: Usato per distinguere gli utenti.
_gid
unraggiodiluce.org
1 giorno GoogleAnalytics: identificatore univoco assegnato a un utente su un singolo sito web quando l'utente è loggato in un servizio di Google nello stesso browser con cui accede al sito web.
_gat_UA-63858786-1
unraggiodiluce.org
2 anni GoogleAnalytics: utilizzato per la persistenza della sessione.