Notizia

23/10/2014I punti di forza del partenariato tra Un Raggio di Luce e MxIT

 

Da marzo 2014 Fondazione Un Raggio di Luce è diventata socia di Microcredito per l’Italia (MxIT), impresa sociale il cui obiettivo è di permettere l‘accesso al credito a chi ha bisogno di un finanziamento ma è escluso o respinto dai circuiti bancari tradizionali. Microcredito per l‘Italia ha una specificità unica nel nostro paese nel settore della microfinanza: è al tempo stesso impresa sociale, società per azioni e intermediario finanziario riconosciuto da Banca d‘Italia. Come impresa sociale realizza le proprie finalità di promozione e assistenza sociale attraverso gli strumenti dell’inclusione finanziaria, del microcredito e dell’accesso ai servizi finanziari di base.

Il primo atto della collaborazione con Fondazione Un Raggio di Luce è il lancio di un concorso di idee per la creazione d‘impresa con una particolare attenzione ai settori dell’impresa sociale e della microimpresa. È possibile inviare la propria domanda di partecipazione al concorso dal 1° ottobre al 30 novembreIn questa pagina trovate tutte le informazioni utili, il regolamento completo e la modulistica da compilare.

 

Chiara Schiavinotto, Respondabile Comunicazione di MxIT, intervista Paolo Carrara, presidente e promotore di Fondazione Un Raggio di Luce, il quale racconta le ragioni di una partnership che ruota attorno a tre parole chiave: microcredito, impresa sociale e legame con il territorio.

 

Partiamo dal microcredito. A quando risale il vostro interesse per questo strumento?

La nostra Fondazione nasce 10 anni fa, nel 2004, proprio attorno all’idea di microcredito, appena prima di due eventi di risonanza mondiale: l’Anno internazionale del microcredito, proclamato dall’Onu, e l’attribuzione del Premio Nobel a Yunus. Microcredito ed educazione sono i due poli delle nostre attività progettuali: come imprenditore mi affascina l’idea di offrire ad altre persone le conoscenze e le risorse per sviluppare a loro volta un’idea imprenditoriale.

 

Da un’idea pionieristica di microcredito, legata soprattutto al suo utilizzo nei Paesi in via di sviluppo, siete passati a un investimento diretto in uno dei pochissimi operatori specializzati in Italia. Quali sono i passaggi intermedi e le motivazioni di questa scelta?

Qui in Italia siamo già coinvolti in un progetto di respiro locale, quello del Microcredito Pistoiese. Siamo però convinti che in un sistema economico come quello attuale, bloccato e ingiusto anche nei confronti di persone meritevoli, il microcredito possa giocare un ruolo fondamentale, a patto di potersi proporre come alternativa reale alle tradizionali logiche del credito. E per poterlo fare deve avere uno status di operatore specializzato e il riconoscimento come intermediario finanziario.

 

Microcredito per l’Italia è anche impresa sociale, oltre che intermediario finanziario. Quanto conta per voi questo aspetto?

È un autentico valore aggiunto. Per noi l’impresa sociale è uno dei pilastri su cui costruire un’idea diversa di economia. Microcredito per l’Italia lo fa in due direzioni: da un lato è essa stessa impresa sociale, che si occupa di credito con un approccio diverso e più inclusivo rispetto al sistema bancario; dall’altro può a sua volta finanziare altre piccole imprese sociali, contribuendo alla crescita di un settore che storicamente ha difficoltà nell’accesso al credito.

 

Microcredito per l’Italia ha una vocazione nazionale ma un’attenzione e un’operatività che si sviluppa su base territoriale. Vi riconoscete in questo approccio?

In questo momento il panorama italiano del microcredito è frammentato in una molteplicità di progetti, ciascuno legato al proprio marchio e alle proprie partnership locali. La nostra scelta di investire in Microcredito per l’Italia, per operare in Toscana sotto questo marchio, rappresenta un tentativo di andare oltre questa frammentazione, salvaguardando al tempo stesso il legame con il territorio e le specificità locali.

 

Quale sarà la specificità delle attività in Toscana?

Qui per la prima volta Microcredito per l‘Italia farà erogazione diretta. Ed è proprio questa la motivazione principale che ci ha spinto ad entrare nel capitale sociale, mettendo a disposizione un plafond complessivo di 500.000 euro. In Toscana sperimenteremo il superamento del tradizionale modello basato sul fondo di garanzia: sono convinto che un approccio più diretto possa venire incontro più velocemente e più efficacemente ai bisogni di chi fino ad oggi ha avuto difficoltà ad accedere al credito.

 

Fino a oggi sono due fondazioni – Etimos Foundation e Fondazione Un Raggio di Luce – ad aver investito in Microcredito per l’Italia. Perché, secondo lei?

 

Credo che non sia casuale. È un investimento che ha come motivazione principale la volontà di contribuire allo sviluppo di un modello di economia e di impresa che possa affiancare e arricchire il modello profit tradizionale. È un obiettivo che spero condiviso da altre fondazioni e da imprenditori illuminati.

 

Da marzo 2014 Fondazione Un Raggio di Luce è diventata socia di Microcredito per l’Italia (MxIT), impresa sociale il cui obiettivo è di permettere l‘accesso al credito a chi ha bisogno di un finanziamento ma è escluso o respinto dai circuiti bancari tradizionali. Microcredito per l‘Italia ha una specificità unica nel nostro paese nel settore della microfinanza: è al tempo stesso impresa sociale, società per azioni e intermediario finanziario riconosciuto da Banca d‘Italia. Come impresa sociale realizza le proprie finalità di promozione e assistenza sociale attraverso gli strumenti dell’inclusione finanziaria, del microcredito e dell’accesso ai servizi finanziari di base.

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu

Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie


Un Raggio Di Luce: Cookies

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

 

Categoria: Strettamente necessari

I cookie strettamente necessari consentono le funzionalità principali del sito Web come l'accesso dell'utente e la gestione dell'account. Il sito web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari.

Nome Dominio Durata Descrizione
PHPSESSID
unraggiodiluce.org
sessione È nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse.
jsNoCookieCheck / jsCookieCheck / jsStrictCookieCheck / jsNecessaryCookieCheck
unraggiodiluce.org
permanente
user_id
unraggiodiluce.org
sessione ID di sessione per l'utente connesso.
bm_sz
list-manage.com
1 giorno Mailchimp: utilizzato nel contesto del sito web BotManager. Il BotManager rileva, classifica e compila report sui potenziali bot che tentano di accedere al sito.
_abck
list-manage.com
1 anno Mailchimp: utilizzato per rilevare e difendere 1 anno dagli attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web.
ak_bmsc
us6.list-manage.com
1 giorno Mailchimp: questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e robot. Ciò è utile per il sito web, al fine di effettuare report validi sull'utilizzo del sito.
k-news
unraggiodiluce.k-news.it
sessione

Categoria: Marketing

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel sito, il che ci aiuta a ottimizzare la tua esperienza. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie non saremo in grado di utilizzare i tuoi dati in questo modo.

Nome Dominio Durata Descrizione
YSC
youtube.com
sessione Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube.
VISITOR_INFO1_LIVE
youtube.com
6 mesi
VISITOR_PRIVACY_METADATA
youtube.com
6 mesi Youtube non classificato.
CONSENT
youtube.com
6 mesi YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
yt.innertube::nextId
youtube.com
persistente YouTube imposta questo cookie per memorizzare le tue preferenze video utilizzando video YouTube incorporati.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
youtube.com
persistente Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato.
YtIdbMeta#databases
youtube.com
persistente Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato.
yt-remote-cast-installed
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-connected-devices
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
youtube.com
persistente Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-fast-check-period
youtube.com
sessione Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-app
youtube.com
sessione Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-name
youtube.com
sessione

Categoria: Statistiche

I cookie analitici servono a monitorare l’uso del sito da parte degli utenti. Vengono talvolta anche definiti “statistici” vista la loro specifica funzione di analisi e monitoraggio. Sono utilizzati anche per finalità di ottimizzazione, studio delle pagine visitate.

Nome Dominio Durata Descrizione
_ga
unraggiodiluce.org
2 anni GoogleAnalytics: Usato per distinguere gli utenti.
_gid
unraggiodiluce.org
1 giorno GoogleAnalytics: identificatore univoco assegnato a un utente su un singolo sito web quando l'utente è loggato in un servizio di Google nello stesso browser con cui accede al sito web.
_gat_UA-63858786-1
unraggiodiluce.org
2 anni GoogleAnalytics: utilizzato per la persistenza della sessione.