Suor Antonina, per tutti suor Rita, fa parte della Congregazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia, e non c‘è cosa che non faccia per aiutare le persone in difficoltà dando sempre priorità all‘accoglienza e all‘educazione dei bambini e alla formazione della donna. In Tanzania ed in particolar modo nelle zone rurali, come il villaggio di Mtwango, le strutture scolastiche statali sono scarse ed è forte la discriminazione di genere che preclude alla donna la possibilità di studiare. La donna spesso è costretta a lasciare la zona di origine per trasferirsi nella principale città di Dar es Salaam, dove spesso finisce per prostituirsi. Suor Rita, insieme alle sue sorelle missionarie, ha costruito un istituto scolastico femminile in cui tutte le ragazze, con particolare attenzione alle tante ragazze in condizioni disagiate, possono studiare e avere una formazione completa.
Per la Fondazione l’istruzione è la chiave della vita e dell’avvenire per tutti i popoli e ogni bambino ha diritto a potervi accedere. Purtroppo non tutte le famiglie vivono in condizioni economiche per poterne usufruire. Per permettere un‘istruzione di qualità ai bambini più poveri e alle ragazze in difficoltà, la Fondazione sostiene la Scuola di Mtwango e il lavoro di suor Rita. Qui 65 bambini dai 3 ai 5 anni sono accolti ed educati ogni giorno, 295 ragazze prendono parte al laboratorio di economia domestica con attività di cucito, maglio e cucina e frequentano la scuola secondaria ed è sempre qui che le persone bidognose del circondario vengono accolte e assistite.
L’istruzione è la chiave della vita e dell’avvenire per tutti i popoli e ogni bambino ha diritto a potervi accedere.