Notizia

23/09/20164 cose da sapere sul Sostegno a Distanza

 

Uno dei paesi in cui operiamo grazie al Sostegno a Distanza sono le Filippine. Siamo nel paese dal 2004 e l’obiettivo del nostro programma è quello di assicurare ai bambini e agli adolescenti migliori condizioni di vita. Vogliamo garantire loro l’accesso ad un’istruzione di qualità e la possibilità di vivere in un ambiente protetto dove crescere, giocare e imparare. Prendersi cura di un bambino significa aiutare la sua famiglia e quest’anno, grazie ad una importante donazione, le famiglie del programma sono riuscite a migliorare anche le loro abitazioni costruendo ciò di cui avevano bisogno o ristrutturando quelle parti oramai vecchie e pericolose.

 

Ma cominciano dall‘inizio...cosa significa esattamente sostenere un bambino a distanza?   

  1. Per noi Sostegno a Distanza significa dare la possibilità di un futuro migliore ai bambini che vivono in aree del mondo segnate da povertà, malattie e conflitti.
  2. Attraverso il Sostegno a Distanza sosteniamo la salute, l’educazione e la nutrizione di bambini che provengono da famiglie numerose e povere. I fondi non vanno direttamente al bambino ma vengono mensilmente alle famiglie dai nostri referenti sul posto, ossia le Suore di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario per la località di Romblon e le Suore Ancelle del Cuore Immacolato di Maria nelle località di Daet e Vinzons, che oltre a consegnare il contributo supportano le famiglie con l’ascolto, il dialogo e l’aiuto nella gestione quotidiana della famiglia (acquisto di materiale scolastico, visite mediche, spesa alimentare, iscrizione scolastica).
  3. Il donatore riceve degli aggiornamenti attraverso cui seguire nel tempo la crescita del bambino. Può così scoprire come le sue donazioni favoriscono dei miglioramenti concreti nella vita del bambino e della sua comunità.
  4. È  possibile stabilire un contatto diretto con il bambino scrivendogli delle lettere e inviandole direttamente ai nostri referenti. Così facendo sarà possibile avere notizie sui suoi progressi scolastici, sul villaggio in cui vive, sui suoi amici, sulla famiglia o sul suo gioco preferito. 

Per avere un’idea di cosa significa contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini del programma, ecco un video con la testimonianza di Renato e Teresa che da molti anni sostengono a distanza Reina.

 

Aderisci anche tu al Sostegno a Distanza

Cosa significa esattamente sostenere un bambino a distanza?

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu