Notizia

19/12/2016Questo Natale accendi una luce per vegliare su mamme e bambini

 

C’è una luce che vorremmo continuare a far risplendere in Burkina Faso, uno dei Paesi più poveri e bisognosi dell’Africa. Una luce per vegliare su mamme e bambini: per dare la gioia ai piccoli di diventare grandi e ai grandi di accompagnare la meraviglia di questa crescita.

 

 

Ogni anno in Africa sub-Sahariana 265 mila donne muoiono a causa del parto e 1.2 milioni di bambini perdono la vita nel loro primo mese. Inoltre un bambino ogni tre, sotto i cinque anni, è denutrito. Dal 2006 siamo impegnati con le comunità più svantaggiate affinché in Burkina Faso la salute delle donne e delle mamme diventi un diritto, esattamente come lo è per tutti noi. Non ci arrendiamo alla morte dei bambini e delle loro madri, di chi non ha risorse per “comprare” la propria salute.

 

In questo periodo di Natale e buoni propositi, vorremmo che la vita di una donna e di un bambino fossero sempre e ovunque non solo un miracolo ma una concreta possibilità.

Per loro il vostro aiuto è il regalo di Natale più grande e ci aiuta ad accendere una nuova luce.

 

Cosa puoi fare tu: 

  • Con 15 euro garantisci ad una donna il trasporto in ospedale 
  • Con 50 euro garantisci a 10 donne i farmaci necessari per curare le malattie dell‘apparato riproduttivo
  • Con 100 euro fornisci a 30 donne le conoscenze per nutrire i propri bambini in maniera adeguata
  • Con 250 euro permetti ad una donna di operarsi per eliminare il tumore al collo dell‘utero

 

 

In questo periodo di Natale e buoni propositi, vorremmo che la vita di una donna e di un bambino fossero sempre e ovunque non solo un miracolo ma una concreta possibilità.

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu