Notizia

img-notizia

22/06/2017Proteggiamo la salute delle donne africane

Antoniette ha undici figli, da tempo soffriva di mal di testa, forti dolori alla pancia e perdite di sangue. Si è rivolta allo “stregone” del villaggio che per curarla le ha dato un prodotto nero da riscaldare e appoggiare tutte le mattine sulla parte dolorante. Ma il dolore non è cessato. Era difficile per lei lavorare e condurre una vita normale. Si è resa conto di avere una malattia solo dopo essersi sottoposta alle visite ginecologiche promesse dalla Fondazione. Lo stesso vale per Ouedrogo, anche lei ha provato a curarsi con metodi tradizionali senza ottenere risultati. Porgo, Antoniette, Ouedrogo, Anacleta e Belen sono alcune delle mamme che hanno ritrovato la salute grazie alle visite, alle cure e all’assistenza sanitaria della Fondazione Un Raggio di Luce Onlus.

 

Le donne e i bambini sono ancora i soggetti più esposti a malattie in Africa. Le statistiche sono impietose: nell’Africa Sub-Sahariana ogni giorno 400 donne muoiono a causa di complicazioni legate al parto, le madri muoiono per malattie facilmente curabili perché vivono lontano dagli ospedali, perché sono pochi i medici e gli infermieri, perché non sono informate. Molte di queste morti sono evitabili se ci fosse un’assistenza sanitaria accessibile e adeguata. Una delle patologie più diffuse anche in Burkina Faso, dove la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus opera da anni per la promozione della salute e dei diritti delle donne e dei loro bambini, è il prolasso uterino. Una patologia che colpisce le donne che hanno avuto molte gravidanze o in età giovanile. In questi casi serve prevenzione, cura e nei casi più gravi l’intervento chirurgico.

 

Tra dicembre 2015 e febbraio 2016 2365 donne dei villaggi di Kario, Yalgo, Dissin e Rim in Burkina Faso si sono sottoposte alle visite ginecologiche promosse dalla Fondazione Un Raggio di Luce Onlus. A 83 donne sono state riscontrate gravi patologie legate all’apparato riproduttivo, 79 hanno accettato di farsi visitare all’ospedale Schiphra nella capitale, Ouagadougou. 36 donne sono state curate, altrettante attendono di poterlo fare. Grazie alla campagna di Natale 2016 realizzata nei punti vendita Mister Wizard, dove cinquanta volontari della Fondazione Un Raggio di Luce hanno impacchettato i regali di Natale dei clienti dietro un’offerta libera raccogliendo oltre 4mila euro, e al sostegno di tanti cittadini, nel mese di febbraio 13 mamme affette da prolasso uterino sono guarite, sono tornate ad una vita normale e hanno ricominciato ad occuparsi dei loro figli. Ad oggi le operazioni sono continuate e le donne totali che si sono sottoposte all‘intervento sono 45.

La Fondazione Un Raggio di Luce Onlus le ha seguite e supportate durante tutto l’iter ospedaliero e le ha intervistate per informare e dimostrare quanto poco basta per salvare la vita di una donna africana.

 

Guarda il video e scopri come la loro vita è cambiata







 

Sostieni la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus e assicurerai cure, strutture e formazione alle mamme e donne africane.

Ad esempio:

con 15 euro garantisci ad una donna il trasporto in ospedale

con 50 euro assicuri a 10 donne i farmaci necessari per curare le malattie dell‘apparato riproduttivo

con 225 euro permetti ad una donna di operarsi all’apparato riproduttivo.

 

Per noi basta davvero poco, per loro è un aiuto dal valore inestimabile.

 

Porgo, Antoniette, Ouedrogo, Anacleta e Belen sono alcune delle mamme che hanno ritrovato la salute grazie alle visite, alle cure e all’assistenza sanitaria della Fondazione Un Raggio di Luce Onlus. Guarda il video e scopri come la loro vita è cambiata!

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu