Pistoia, 7 agosto 2018
Se uno sogna da solo,
è solo un sogno.
Se molti sognano insieme,
è l‘inizio di una
nuova realtà.
(Dom Hélder Pessoa Câmara)
Il 6 dicembre 2013 la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, la Fondazione Antonino Caponnetto e il Centro di documentazione e di progetto don Milani di Pistoia, decisero di assegnare il Premio Nazionale Antonino Caponnetto per la Cultura della Legalità a Domenico Lucano, sindaco di Riace, con le seguenti motivazioni: “A Domenico Lucano, sindaco di Riace, comune italiano di 1.820 abitanti della provincia di Reggio Calabria, in Calabria. Dal 2004 ad oggi è stato al centro di politiche di accoglienza degli immigrati che sono valse al sindaco Domenico Lucano il premio World Mayor 2010. Sono circa 150 gli immigrati accolti dalla popolazione locale, che supportati da politiche sociali sono stati inseriti nel mondo del lavoro, giovando all‘economia del borgo.”
Da quel giorno abbiamo costantemente seguito il progetto portato avanti a Riace, che ha fatto assurgere il piccolo comune calabrese a vero e proprio laboratorio di integrazione. Problemi non sono mai mancati, ma il sindaco è andato avanti tenacemente riscuotendo il sostegno di tanti, anche all’estero, mettendo a punto un sistema di accoglienza da applausi. I migranti provenienti dalle zone di guerra e povertà (Etiopia, Eritrea, Nigeria, Siria, Palestina, curdi, Pakistan, Mali, Congo, Ghana, Somalia) lavorano nelle botteghe lasciate da chi si ne è andato dal paese, persino collaborando con chi è rimasto. E vivono nelle case abbandonate dall‘emigrazione, convivendo pacificamente con gli abitanti del luogo.
Fra le recenti dichiarazioni di Domenico Lucano ce n’è una, in particolare, che vogliamo riportare perché ne condividiamo lo spirito ed è in continuità con il comunicato stampa di qualche giorno fa in cui la Fondazione Un Raggio di Luce ha preso posizione sui fatti della parrocchia di Vicofaro a Pistoia: “L‘immigrazione – dice il sindaco di Riace in un intervista dell’8 giugno 2018 a L’Espresso - è diventata un‘occasione straordinaria. Nel nostro paese, abbandonato da anni di emigrazione, abbiamo costruito una comunità globale di persone che vive in armonia e stabilità. Abbiamo recuperato le case e le botteghe che erano state lasciate e le abbiamo rimesse in funzione. Siamo riusciti a trasmettere un messaggio di umanità, e per me questo è un risultato straordinario. Nel mio immaginario quello che stiamo facendo serve a ripristinare l‘antico ideale calabrese per il quale lo straniero è considerato una sorta di dio. La nostra cultura antropologica non considera l‘altro un nemico. Vorrei che il mio progetto di integrazione si ricollegasse a questa antica visione. E‘ una rivoluzione della normalità.”
Purtroppo, questo straordinario laboratorio di umanità e integrazione rischia di finire: il sindaco Domenico Lucano protesta dal 2 agosto scorso con uno sciopero della fame per il mancato trasferimento di fondi al paese che è diventato in tutto il mondo un modello di accoglienza dei migranti. A rischio la sorte di 165 rifugiati di cui 50 bambini. Nei giorni scorsi – dal 2 al 5 agosto – si è tenuta l’edizione annuale di Riaceinfestival, festival delle migrazioni e delle culture locali: è stata un’importante occasione per portare alla ribalta mediatica il difficile momento che sta attraversando il progetto “Riace”, patrimonio dell’Umanità. Un progetto ostinato e contrario.
Riace, infatti, è stata esclusa dal saldo Luglio-Dicembre 2017 (circa 650.000 euro) e per il 2018 non è compresa tra gli enti beneficiari del finanziamento del primo semestre, nonostante tutte le attività siano state svolte e nessuna comunicazione sia pervenuta della chiusura del progetto. È stato quindi accumulato un ingente debito con il personale, con i fornitori e con gli stessi rifugiati.
Come Fondazione Un Raggio di Luce ci uniamo alla Rete dei Comuni Solidali – RECOSOL, che, in accordo con le associazioni presenti durante il Riaceinfestival, ha avviato una raccolta popolare di solidarietà finalizzata a permettere al progetto di Riace di superare questa fase estremamente critica; fase legata a ingiustificabili ritardi voluti anche da una politica ostile che vuole costringere alla chiusura un progetto di accoglienza divenuto noto in tutta Europa e che ha permesso di invertire il declino sociale, economico e demografico di una delle aree più difficili d’Italia, caratterizzata da profonde infiltrazioni della criminalità organizzata. Riace rappresenta un modello di accoglienza e di legalità per tutti.
Fondazione Un Raggio di Luce Onlus
Per saperne di più:
http://comunisolidali.org/riace/
RECOSOL chiede a tutti/e di sostenere il modello Riace partecipando alla raccolta popolare di solidarietà attraverso una donazione unica o periodica (la campagna rimarrà attiva fino a dicembre 2018), questo l’IBAN: IT92R0501801000000000179515, causale: Riace.
Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
PHPSESSID | sessione | È nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse. | |
jsNoCookieCheck / jsCookieCheck / jsStrictCookieCheck / jsNecessaryCookieCheck | permanente | ||
user_id | sessione | ID di sessione per l'utente connesso. | |
bm_sz | 1 giorno | Mailchimp: utilizzato nel contesto del sito web BotManager. Il BotManager rileva, classifica e compila report sui potenziali bot che tentano di accedere al sito. | |
_abck | 1 anno | Mailchimp: utilizzato per rilevare e difendere 1 anno dagli attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web. | |
ak_bmsc | 1 giorno | Mailchimp: questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e robot. Ciò è utile per il sito web, al fine di effettuare report validi sull'utilizzo del sito. | |
k-news | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
YSC | sessione | Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube. | |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 mesi | ||
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 mesi | Youtube non classificato. | |
CONSENT | 6 mesi | YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. | |
yt.innertube::nextId | persistente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le tue preferenze video utilizzando video YouTube incorporati. | |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
YtIdbMeta#databases | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
yt-remote-cast-installed | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-connected-devices | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-device-id | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-fast-check-period | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-app | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-name | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 2 anni | GoogleAnalytics: Usato per distinguere gli utenti. | |
_gid | 1 giorno | GoogleAnalytics: identificatore univoco assegnato a un utente su un singolo sito web quando l'utente è loggato in un servizio di Google nello stesso browser con cui accede al sito web. | |
_gat_UA-63858786-1 | 2 anni | GoogleAnalytics: utilizzato per la persistenza della sessione. |