Notizia

img-notizia

28/02/2022Garantire la gratuità delle cure. Una sfida aperta

Se contassimo le parole che appaiono più frequentemente nel nostro sito web, ai primi posti, troveremmo: salute, bambini, donne e famiglie. Salute, una componente fondamentale della vita. L‘Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la definisce "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia". Bambini, il futuro del nostro mondo; gli unici a possedere la forza di sognare. Donne, come interpreti di valori per realizzare una società in cui prevalgano armonia e gentilezza. Famiglie, luoghi di protezione dove si formano legami profondi.


Da queste parole, prioritarie per la Fondazione, nasce il sostegno e la collaborazione con il progetto di Medici con l’Africa Cuamm, per tutelare la salute materno infantile in Tanzania, presso l’ospedale di Tosamaganga. La Neonatologia dell’ospedale è l’unica nel distretto di Iringa in grado di garantire assistenza e cure al neonato complicato, in particolare al neonato prematuro e asfittico. È quindi il centro di riferimento per tutti i neonati patologici dei Centri di Salute e Dispensari delle zone limitrofe.


Garantire la gratuità delle cure per le fasce più vulnerabili della popolazione, nello specifico i neonati affetti da patologie alla nascita e le loro mamme, risulta sempre più difficile. A rendere ancora più precaria la situazione ospedaliera si è poi aggiunta, nel 2021, l’emergenza sanitaria da COVID 19 e la conseguente contrazione dei fondi governativi per la copertura dei costi ricorrenti. In questo clima incerto e mutevole la Fondazione è stata presente ed ha assicurato la presenza a tempo pieno di due infermiere specializzate nella cura del neonato complicato. I loro interventi hanno contribuito in misura rilevante allo sforzo di Medici con l’Africa Cuamm a rendere i servizi materno-neonatali accessibili e fruibili da parte di coloro che appartengono alle fasce economiche più disagiate della popolazione.


Il sostegno della Fondazione all’attività della neonatologia dell’ospedale di Tosamaganga e il lavoro costante del Cuamm hanno portato negli anni ad un miglioramento dell’assistenza del neonato complicato e al conseguente contenimento della mortalità infantile. Questa condizione rimane una sfida aperta anche per la Fondazione Un Raggio di Luce: se si consolidano le cure per mamme e bambini attraverso lo sviluppo e l’investimento in risorse umane specializzate, non solo si avranno adulti sani, in grado di provvedere a se stessi, alla propria famiglia e a tutta la comunità, ma anche i servizi offerti dalle strutture sanitarie saranno migliori e più duraturi.

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu