Notizia

img-notizia

20/06/2022Kizito a fianco dei giovani africani

Suor Elvira è arrivata in Italia e ci rimarrà fino a settembre. I giorni prima della partenza sono stati frenetici e impegnativi: passaggio di consegne, programmazione delle attività e pianificazione delle spese. Ha anche organizzato un pranzo di saluto con tutti i Kota-Kizito, i ragazzi più grandi di Kizito, che vivono nella capitale Bangui per ragioni di studio o lavoro. Erano 32 persone fra ragazzi e famiglie adottive.

 

La Repubblica Centrafricana è uno dei posti più difficili al mondo dove crescere. Gli effetti dei conflitti armati, della pandemia, dei problemi socio-politici, delle carenze infra-strutturali e dei profondi sentimenti di emarginazione tra le comunità hanno lasciato circa 3,1 milioni di persone bisognose di assistenza. Eppure, nonostante i bisogni urgenti delle famiglie, l‘attenzione internazionale è stata scarsa e la risposta umanitaria è cronicamente sottofinanziata (Fonte: UNICEF). I giovani e i bambini sono quelli più a rischio. Da quanto suor Elvira è stata spostata a Bangui ha riunito intorno a sé circa 25 ragazzi ex-kizito che ogni giorno affrontano numerose difficoltà. I percorsi formativi ed educativi che Kizito e la Fondazione offrono ai bambini accolti al Centro Formativo di Wotoro o in famiglie locali continua anche dopo il raggiungimento della maggiore età: azioni mirate per aiutarli a costruirsi una famiglia, un futuro e una vita dignitosa e serena.

 

Come in tutte le famiglie ci si prende cura gli uni degli altri e ci si sostiene fin quando c’è necessità. L’amore incondizionato verso le persone che più hanno bisogno è il motore della grande famiglia Kizito e della Fondazione.


Unisciti a noi ????

DONA ORA

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu