Notizia

img-notizia

04/07/2022Una piccola luce in una delle crisi più trascurate al mondo

Negli ultimi mesi la crisi sociale, politica e umanitaria del Burkina Faso si è aggravata. Due milioni di persone, circa un burkinabè su dieci, è sfollato. Il Burkina Faso sta vivendo in questo momento la seconda crisi di sfollamento più trascurata al mondo. Nel 2020 era al settimo posto. (Fonte: “The world’s most neglected displacement crises 2021” del Norwegian Refugee Council). 

 

Scuole chiuse, violenze, fame, insicurezza alimentare, aumento della malnutrizione tra i bambini, centri sanitari chiusi: una situazione che dal 2015 sta mettendo a rischio la vita di milioni di persone. Anche per la Fondazione, come per le altre organizzazioni, aiutare chi più soffre è una sfida. Le poche aree che fino a pochi mesi fa erano raggiungibili per strada ora hanno bisogno di elicotteri per entrare. Da un po‘ di tempo non siamo più in grado di raggiungere i villaggi rurali dove lavoriamo nel nord-ovest del Paese, vale lo stesso per il nostro referente locale, Jean Pierre, nonostante sia un burkinabè.

 

Così quest’anno, a inizio anno, Jean Pierre non ci ha comunicato quanti bambini sono nati nella piccola maternità nel villaggio di Rim che abbiamo costruito oltre dieci anni fa: “Mi dispiace, non è stato possibile raccogliere i dati perché l’area è isolata a causa delle incursioni dei terroristi e le reti di comunicazione sono state sabotate”. Questo è stato il suo messaggio. Ha insistito e non si è dato per vinto. Qualche settimana fa è riuscito a stabilire un contatto e ci ha informato che nella maternità di Rim 211 donne hanno partorito. Tutti i bambini sono nati vivi e in buona salute. Ci ha anche detto che 262 donne hanno partecipato alle formazioni sulla pianificazione famigliare e che 232 bambini sono stati vaccinati.

 

Una piccola luce di speranza in quello che era a tutti gli effetti, prima del 2015, il “Paese degli uomini integri”.

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu