Luce Per Tutti si può tradurre in entusiasmo e voglia di vivere a tutte le età grazie all’attività fisica collaborativa e non competitiva. Muoversi per stare bene con sé stessi e insieme agli altri: è da qui che nasce l’idea di impresa sociale “Luce Per Tutti” fondata da Sary Rosa e Alessio Calistri alla fine del percorso del bando “Coltiva la tua impresa!” promosso da Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in collaborazione con lo Yunus Social Business University of Florence per sostenere la nascita di imprese sociali a Pistoia. Costituita come impresa sociale il 22 marzo 2022, già per l’anno scolastico 2022/2023 sarà attiva in 24 classi di due istituti medi e superiori di Pistoia.
Luce Per Tutti è nata per contrastare le molteplici forme di disagio giovanile, tra cui la sedentarietà sempre più diffusa tra i giovani e accentuata durante la pandemia. Luce Per Tutti ha quindi deciso di intervenire negli istituti scolastici per favorire “il movimento”, il miglioramento dello “spirito di squadra” di ogni classe, primo fondamento per stimolare aggregazione ed inclusione contro il bullismo. Attività fisica certo, ma intesa in una maniera ben precisa: giochi in movimento collaborativi, non competitivi e inclusivi che si adattino e includano tutti a prescindere da forme e prestanze fisiche.
Oltre ai due soci fondatori Sary Rosa e Alessio Calistri, fanno parte della squadra altri 8 tra professionisti e collaboratori tra i quali si annoverano scienziati motori, scienziati dell’alimentazione, psicologi – che intervengono sul benessere psicofisico e sulla gestione delle emozioni dei giovani – e maestri d’arte, tra cui musicisti, ballerini, pittori, scultori e teatranti “prestati” dal Teatro Funaro di Pistoia.