Dopo un lungo periodo di stop sono riprese le missioni anche per noi. Il primo viaggio è quello di Paola che dopo due anni torna in Nepal per monitorare i nostri progetti per l‘emancipazione delle donne e la tutela della parità di genere.
Proprio questi sono stati i temi affrontati durante uno dei primi incontri di approfondimento con le socie delle cooperative agricole del distretto montano di Jumla. Abbiamo parlato di leadership femminile e l‘abbiamo fatto non solo con le donne socie delle cooperative agricole che sosteniamo ma anche con donne apparentemente distanti da loro e che ricoprono ruoli e professioni variegate.Trentacinque donne esperte di politica, professoresse, insegnanti, giornaliste, imprenditrici e contadine hanno ascoltato, parlato e imparato interagendo e confrontandosi tra di loro. Insieme si va più lontano, soprattutto quando si cerca di rendere migliore il mondo che si ha intorno.
Per noi è stata una grande gioia rivederle tutte e conoscere nuovi attrici di quella comunità così in crescita. Il nostro desiderio è promuovere in quelle zone impervie ed isolate la parità di genere e sostenere le donne che lavorano ogni giorno con determinazione nel settore agricolo in condizioni non proprio semplici e con pochissimi strumenti.