Ascoltare, proteggere e garantire un futuro a tutti i minori nel mondo è uno degli obiettivi di Fondazione Un Raggio di Luce Onlus. Per questo motivo lo scorso mese il presidente della Fondazione, Paolo Carrara, insieme a Silvia e Cristiano si sono recati in visita ai nuovi locali dell‘Associazione Crisalide di Pistoia che promuove azioni formative e attivazioni di servizi per la cura dei minori vittime di abuso e maltrattamento.
Grazie al contributo della Fondazione e di tutti i suoi sostenitori, oggi i locali di Crisalide sono composti da tre sale predisposte per l‘ascolto e le terapie di minori che hanno subito abusi e gravi traumi familiari e sono dotati di tutti gli strumenti necessari per lavorare e mettere a proprio agio i minori che qui trovano finalmente uno spazio per la presa in carico e la cura dei traumi subiti. Le nuove sale hanno impianti per la registrazione audio e video, con apposite cabine collegate con specchi, per le terapie e l‘ascolto multiplo, utilizzabili anche da avvocati e magistrati che si occupano dei vari casi giudiziari di violenza e abuso su minori.
Lisa Peruzzi, presidente dell‘Associazione Crisalide, ci ha accompagnato nella visita spiegandoci nei particolari il difficile lavoro che qui viene svolto da psicologi e terapeuti appositamente formati e preparati. La collaborazione tra l‘Associazione Crisalide, la Fondazione Sant’Atto, la Fondazione Un Raggio di Luce e la Fondazione Caript ha finalmente reso possibile la realizzazione di un Centro che diverrà un‘eccellenza in Toscana per la cura e la presa in carico di gravi casi di abuso e maltrattamento su minori e non solo.