Notizia

img-notizia

21/11/2022Una nuova avventura per Kizito e i giovani di Berberati

In questi giorni ha preso avvio un nuovo progetto di formazione professionale per i giovani di Berberati in Repubblica Centrafricana! Circa 30 ragazzi e ragazze verranno formati per imparare un mestiere: meccanico, falegname, contadino ma anche sarta. Berberati ha un estremo bisogno di progetti come questo per trattenere i propri giovani sul territorio ed evitare che si spostino a Bangui, la capitale, ormai satura di popolazione e possibilità lavorative.


La grande novità è che sarà proprio Kizito, grazie ad un finanziamento internazionale, a portare avanti le formazioni professionali. Grazie a questo progetto Kizito è stata infatti dichiarata idonea per essere un’ “agenzia di formazione professionale” per i giovani della città. Le formazioni si svolgeranno proprio negli spazi del Centro di Formazione “Sara mbi gazo” nel villaggio di Wotoro e nella sala dell’Ufficio Kizito a Berberati.


Oltre ad essere il primo intervento sociale dedicato ai giovani di Berberati, grazie a questo progetto l’impegno di Kizito in ambito educativo e formativo viene ufficialmente riconosciuto e i suoi locali, fortemente voluti da suor Elvira in questi anni e costruiti grazie anche all’aiuto di tutti voi, si aprono ancora di più all’esterno mettendosi al servizio del territorio e dei giovani che non fanno parte direttamente di Kizito.

Condividi

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  Chi siamo

    •  Cosa facciamo

    •  Iniziative

    •  Comunicazione

    •  Cosa puoi fare tu