Si è svolta dal 7 al 17 febbraio la missione in Burkina Faso di Silvia Vienni, referente desk Africa per la Fondazione Un Raggio di Luce.
L’ultima missione era stata realizzata tra dicembre 2019 e gennaio 2020 prima del conclamarsi della pandemia da COVID 19 e del verificarsi degli ultimi due colpi di stato che hanno molto cambiato l’assetto sociopolitico del Paese.
Per motivi di sicurezza, secondo i quali si sconsiglia vivamente agli occidentali di recarsi nelle regioni del nord, non è stato possibile per Silvia viaggiare fuori della capitale, ma la possibilità di recarsi comunque nel Paese africano, nonostante i divieti imposti, le ha permesso di incontrare di persona Jean Pierre Nana, presidente di Iris Afrik dal 2012 e nostro referente, aggiornandosi e coordinandosi con lui rispetto ai programmi della Fondazione in Burkina Faso.
L’obiettivo generale della missione era ovviamente far visita al nostro partner, l’Associazione Iris Afrik, dopo oltre tre anni di assenza da parte nostra e il conseguente monitoraggio delle attività in corso, per quanto possibile, in merito alla realizzazione e ai benefici dei pozzi multifunzionali nella regione del centro nord, nel comune di Yalgo, e precisamente nei villaggi di Kario, Nongfairé, Bakienga, Boré, Medjé, Goengo, Koulgounda; delle campagne di visite ginecologiche e del programma di lotta alla malnutrizione che si svolgono nella regione del sud-est dove si trova Dissin, e della nuova campagna di visite ginecologiche iniziate nel 2020 nella regione del centro dove si trova Yagma, zona periferica della capitale Ouagadougou.
Durante il periodo di permanenza nella capitale Ouagadougou, il programma di Silvia è stato ricco di visite e appuntamenti che le hanno permesso di incontrare Aline Giglio Nonguierma, console onoraria italiana in Burkina Faso e Michele Civita, vicedirettore regionale dell’AICS (spiegare sigla) per Burkina Faso e Ghana, oltre a visitare la missione dei Padri Camilliani, dove ha conosciuto suor Delfina, una religiosa molto attiva che ha vissuto per diversi anni in Italia, in Abruzzo, e che ora dirige il centro di formazione femminile per ragazze che hanno abbandonato la scuola, ragazze madri e, in generale, vulnerabili.
Ma non solo!
Per monitorare l’andamento dei progetti della Fondazione, Silvia si è recata presso:
- l’Ospedale Shiphra,
dove vengono normalmente effettuate gli interventi di prolasso uterino alle donne alle quali viene riscontrata la patologia durante le campagne di visite ginecologiche e dove è stato possibile parlare con il chirurgo urologo Sanou Bernard che collabora con Iris Afrik ormai da diversi anni nel programma di prevenzione e cura delle patologie genitali femminili.
- il Centro Sanitario e di Promozione Sociale (CSPS) di Yagma,
situato in uno dei grandi quartieri periferici della capitale.
Fra le case e le baracche si apre un vasto spiazzo assolato nel quale sono distribuiti a semicerchio diversi edifici adibiti a servizi sanitari di base: una piccola maternità, un centro nutrizionale, un piccolo ospedale di degenza per urgenze ortopediche o altro, una farmacia, un piccolo ambulatorio che viene utilizzato per visitare le donne durante le campagne di visite ginecologiche e, al centro, un’ampia struttura aperta ai lati e con copertura in lamiera a mo’ di sala di attesa.
Nell’ambulatorio per le visite ginecologiche Silvia ha incontrato la Sig.ra Elise Sawadogo Bihoun Ouehi, responsabile di queste attività sia a Yagma che a Dissin;
- l’Ospedale Universitario Centrale di Ouagadougou,
dove si trovavano le donne che erano arrivate il giorno prima nella capitale per sottoporsi ad una serie di cure e accertamenti diagnostici prescritti durante l’ultima campagna di visite ginecologiche, svoltasi a dicembre 2023 a Dissin e a Yagma.
La Sig.ra Anne Bayili, che si occupa delle visite ginecologiche presso l’ospedale e che, come Elise Sawadogo di Yagma, partecipa volontariamente alle campagne di visite a Dissin e nei villaggi vicini, sottolinea l’importanza del nostro programma e la peculiarità nell’accompagnare le donne fino alla fase finale della cura e/o all’operazione chirurgica, qualora necessaria.
Anne ha spiegato che per molte di loro, che non hanno parenti o amici nella capitale, si cercano addirittura sistemazioni temporanee, gratuite o con l’ausilio di piccoli contributi garantiti dal progetto, per permettere un’adeguata permanenza nei giorni destinati alle visite e alle cure.
Il nostro programma di salute e prevenzione delle patologie dell’apparato uro-genitale femminile, infatti, è molto apprezzato dagli operatori sanitari, ma soprattutto dalle beneficiarie che di anno in anno crescono di numero dimostrando massima fiducia verso il nostro intervento.
La missione si è conclusa il 17 febbraio nel migliore dei modi e con la piena collaborazione di tutto lo staff di Iris Afrik. Resta il rammarico di Silvia di non aver potuto visitare le zone rurali del nord dove si è svolta negli anni la maggior parte dei programmi della Fondazione, ma dove, purtroppo, non è possibile recarsi per motivi di sicurezza, confermando così, quel senso di smarrimento e di preoccupazione che Jean Pierre ha chiaramente trasmesso rispetto alla situazione politico-militare che il Paese sta attraversando e che non lascia intravedere soluzioni positive, almeno nel breve periodo.
Il Burkina Faso è, comunque, un Paese affascinante e accogliente; è un vero peccato che la situazione politico-militare lo renda uno Stato quasi “in bilico”, sospeso nell’attesa di quello che di terribile e pericoloso potrebbe accadere, in primo luogo per i suoi cittadini e per tutti coloro che provengono da altri Paesi.
Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
PHPSESSID | sessione | È nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse. | |
jsNoCookieCheck / jsCookieCheck / jsStrictCookieCheck / jsNecessaryCookieCheck | permanente | ||
user_id | sessione | ID di sessione per l'utente connesso. | |
bm_sz | 1 giorno | Mailchimp: utilizzato nel contesto del sito web BotManager. Il BotManager rileva, classifica e compila report sui potenziali bot che tentano di accedere al sito. | |
_abck | 1 anno | Mailchimp: utilizzato per rilevare e difendere 1 anno dagli attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web. | |
ak_bmsc | 1 giorno | Mailchimp: questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e robot. Ciò è utile per il sito web, al fine di effettuare report validi sull'utilizzo del sito. | |
k-news | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
YSC | sessione | Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube. | |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 mesi | ||
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 mesi | Youtube non classificato. | |
CONSENT | 6 mesi | YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. | |
yt.innertube::nextId | persistente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le tue preferenze video utilizzando video YouTube incorporati. | |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
YtIdbMeta#databases | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
yt-remote-cast-installed | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-connected-devices | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-device-id | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-fast-check-period | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-app | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-name | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 2 anni | GoogleAnalytics: Usato per distinguere gli utenti. | |
_gid | 1 giorno | GoogleAnalytics: identificatore univoco assegnato a un utente su un singolo sito web quando l'utente è loggato in un servizio di Google nello stesso browser con cui accede al sito web. | |
_gat_UA-63858786-1 | 2 anni | GoogleAnalytics: utilizzato per la persistenza della sessione. |