Care amiche e amici,
forse qualcuno di voi ha letto il comunicato stampa “Non possiamo tacere” che abbiamo pubblicato sul nostro sito e sui social qualche giorno fa: era l’unico modo concreto che avevamo a disposizione per farvelo pervenire, dato che i mezzi di informazione tradizionali, i cosiddetti media mainstream, non lo hanno nemmeno considerato.
Tutti i giornali locali e i siti di informazione web, potete immaginare quali, hanno completamente ignorato la nostra comunicazione che quindi, per loro, non esiste, non è mai stata inviata.
È il subdolo e tradizionale sistema con cui i gruppi di potere e le élite che ci governano relegano le opinioni dissenzienti, i pensieri non conformi al silenzio e alla invisibilità.
Noi però, come tutti voi, non siamo invisibili e abbiamo diritto ad esprimere la nostra opinione, anche se non è quella desiderata dal “conducente” che pilota le nostre vite e che le sta conducendo al disastro finale.
Noi non ci stiamo e vogliamo far capire a tutti quanto questa cosa sia grave, quanto vada contro i principi difesi dalla nostra bellissima costituzione e come non si possa ormai più parlare di democrazia se le opinioni dissenzienti vengono messe a tacere.
Ma come, diranno in molti, in Italia ognuno può dire ciò che vuole ed essere libero di esprimersi. Certo, basta che il palcoscenico da cui si parla sia piccolo e rivolto a pochi appassionati della libertà di espressione: se si pretende di avere la stessa visibilità e autorevolezza del conducente allora le cose cambiano.
Ci sono cose che non possono essere dette, idee che non debbono essere diffuse perché non si può correre il pericolo che magari qualcun’altro sia d’accordo e i dissenzienti aumentino.
È così per il genocidio palestinese che in questo momento esatto si sta consumando, è così per le guerre per difendere la democrazia contro il “terrorismo”, ovvero persone che hanno la sola colpa di pensarla in modo diverso dal cosiddetto occidente, che stanno uccidendo, affamando e sterminando interi popoli quali curdi, houthi, siriani, ucraini, russi ecc.
Ed è così anche per l’impensabile, l’incredibile piano di riarmo che l’UE e il governo italiano stanno portando avanti. Mancano asili nido, cure mediche, i pronto soccorso e gli ospedali scoppiano, le scuole hanno carenza di personale, i popoli dei Paesi liberati, dove abbiamo esportato la democrazia con le guerre, sbarcano in massa sulle nostre coste per cercare un minimo di condizioni di vita accettabili e di speranza nel futuro e contemporaneamente il governo italiano aumenta le spese militari portandole al 2% del PIL, sottraendo così risorse preziose ad un Paese, l’Italia, in cui l’emergenza è ormai la normalità: basta osservare, la carenza di medici, infermieri ed insegnanti, il caos nell’assistenza ai migranti.
Noi tutti però possiamo fare una cosa: opporci, fare resistenza, come a suo tempo fu fatto contro il fascismo e il nazismo, sicuri che comunque il granello di sabbia più piccolo può rovinare l’ingranaggio più grande e robusto.
Noi abbiamo cominciato. E voi?
Un Raggio di Luce
Fondazione ETS
Utilizziamo solo ns. cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nella nostra pagina web attraverso l'analisi delle tue abitudini di navigazione. Proseguendo con la navigazione darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo. In alternativa puoi modificare la configurazione del tuo browser. PROSEGUENDO la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Politica della privacy e dei cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
PHPSESSID | sessione | È nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse. | |
jsNoCookieCheck / jsCookieCheck / jsStrictCookieCheck / jsNecessaryCookieCheck | permanente | ||
user_id | sessione | ID di sessione per l'utente connesso. | |
bm_sz | 1 giorno | Mailchimp: utilizzato nel contesto del sito web BotManager. Il BotManager rileva, classifica e compila report sui potenziali bot che tentano di accedere al sito. | |
_abck | 1 anno | Mailchimp: utilizzato per rilevare e difendere 1 anno dagli attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web. | |
ak_bmsc | 1 giorno | Mailchimp: questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e robot. Ciò è utile per il sito web, al fine di effettuare report validi sull'utilizzo del sito. | |
k-news | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
YSC | sessione | Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube. | |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 mesi | ||
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 mesi | Youtube non classificato. | |
CONSENT | 6 mesi | YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. | |
yt.innertube::nextId | persistente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le tue preferenze video utilizzando video YouTube incorporati. | |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
YtIdbMeta#databases | persistente | Utilizzato per tenere traccia dell'interazione dell'utente con il contenuto incorporato. | |
yt-remote-cast-installed | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-connected-devices | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-device-id | persistente | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-fast-check-period | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-app | sessione | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-session-name | sessione |
Nome | Dominio | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 2 anni | GoogleAnalytics: Usato per distinguere gli utenti. | |
_gid | 1 giorno | GoogleAnalytics: identificatore univoco assegnato a un utente su un singolo sito web quando l'utente è loggato in un servizio di Google nello stesso browser con cui accede al sito web. | |
_gat_UA-63858786-1 | 2 anni | GoogleAnalytics: utilizzato per la persistenza della sessione. |